Con grande entusiasmo annunciamo l’inaugurazione del nostro primo flagship store a Londra, realizzato in collaborazione con Puccini Kitchens.
Un progetto che segna un passaggio strategico per Zecchinon, consolidando la nostra presenza nel mercato britannico attraverso una sinergia costruita su fiducia, qualità e visione condivisa. Andrew Robertson, fondatore dello showroom e ora nostro agente esclusivo per il Regno Unito, racconta in prima persona la nascita di questa nuova sfida.


Andrew, partiamo dalle origini. Come nasce Puccini Kitchens?
Puccini Kitchens nasce nel 2011, ma è nel 2016 che trova la sua sede definitiva con l’apertura dell’attuale showroom a Londra.
Nonostante il nome italiano, abbiamo iniziato vendendo cucine tedesche e inglesi fino al 2015. Poi qualcosa è cambiato.
Negli anni il nostro pubblico è diventato più attento, più esigente. E questo ha richiesto una proposta più raffinata, su misura.
Zecchinon è oggi un partner centrale nel vostro showroom. Perché questa scelta?
La risposta è semplice: qualità e fiducia. Conosco da molti anni Gianni Andreola, Export Manager di Zecchinon. Ho visitato la sede due volte, parlato con il team, osservato da vicino come lavorano. Questo ha reso la decisione naturale.
E oggi posso dire di esserne più che soddisfatto.


Quali sono, secondo te, i valori che meglio rappresentano Zecchinon?
Attenzione al dettaglio, cura del cliente e un equilibrio intelligente tra prezzo e qualità. Sono questi gli elementi che fanno la differenza e che ritrovo ogni volta che presento una cucina Zecchinon ai miei clienti.
Come reagisce il pubblico inglese di fronte al design Zecchinon?
Con grande entusiasmo! L’identità estetica di Zecchinon è forte, riconoscibile. In showroom abbiamo quattro composizioni e sette stili di anta diversi: questo ci consente di mostrare l’intera gamma di possibilità, a diversi livelli di prezzo.
I clienti percepiscono subito la qualità e la coerenza estetica.
C'è qualche dettaglio che colpisce più degli altri?
Le finiture. In particolare, gli effetti legno sono apprezzatissimi. Offrono un equilibrio tra matericità e calore visivo che molti cercano.
E poi c’è il ritorno, ancora timido ma interessante, delle superfici lucide dopo anni di predominio del matt.
Come vedi evolversi le richieste nel tuo mercato?
Credo che la varietà sarà sempre più richiesta. I nostri clienti vogliono opzioni, alternative estetiche, ma anche materiali con un’identità forte. Detto questo, l’attuale situazione economica sta portando una certa pressione sui margini, quindi la sfida sarà offrire valore senza compromessi.
E come può rispondere a questa sfida Zecchinon?
Semplice: continuando a innovare. In particolare, mi aspetto nuove proposte su finiture effetto legno e laccati speciali. Ma più di tutto, credo nella loro capacità di ascoltare il mercato e reagire con intelligenza progettuale.
Con l’apertura del flagship store di Londra e la nomina di Andrew Robertson come agente esclusivo UK, Zecchinon consolida il proprio ruolo di ambasciatore del design Made in Italy oltreconfine. Un traguardo importante, che nasce da una visione condivisa fatta di qualità, relazione e fiducia.
What do you think?