Un progetto su misura nel cuore di Chicago

Primo piano su lavello da cucina con rubinetto inox e piano in marmo, in ambiente con controsoffitto moderno e angolo bar con cantinetta integrata. Progetto Zecchinon e Archisesto a Chicago.

Nel cuore vibrante dell’Ukrainian Village, uno dei quartieri più autentici e dinamici di Chicago, nasce un progetto cucina che coniuga eleganza contemporanea e funzionalità sartoriale. L’area è nota per il suo mix unico di storia e vitalità culturale, con una forte identità europea e un tessuto urbano che alterna architetture storiche a interventi di design contemporaneo.

In questo contesto ricco di fascino e identità il committente, un agente immobiliare, desiderava uno spazio capace di accogliere, sorprendere e dialogare con l’impareggiabile skyline di Chicago su cui si affaccia lo spazio. 

A interpretare la visione è stato lo studio Archisesto, storico partner di Zecchinon negli Stati Uniti.

A colpo d'occhio

Cucina contemporanea con doppia isola in marmo chiaro, sgabelli in velluto grigio e grandi lampade nere a sospensione con interno oro ramato. Progetto Zecchinon e Archisesto a Chicago.
Cucina moderna con isola lunga e linee minimaliste, sgabelli grigio perla e grandi sospensioni nere, vista su zona living con luce naturale. Progetto Zecchinon e Archisesto a Chicago.

Due isole, una visione

L’anima del progetto si rivela subito nella sua configurazione: una cucina a doppia isola, pensata per aprirsi verso le ampie vetrate che incorniciano la città. Le due isole sono molto più di elementi funzionali: sono centri di gravità visiva ed emotiva, che favoriscono un uso fluido degli spazi e una fruizione dinamica dell’ambiente.

Se stai pensando a una cucina con isola o vuoi semplicemente capirne meglio il potenziale progettuale, ti consigliamo il nostro articolo dedicato. Troverai spunti utili, idee pratiche e una visione chiara su come valorizzare al meglio questo elemento iconico della cucina contemporanea

Zona bar raffinata con top in marmo nero, frigoriferi vetrati da incasso e quadro paesaggistico, accanto a zona pranzo con sedie bianche e tavolo rotondo. Progetto Zecchinon e Archisesto a Chicago.

Un layout contemporaneo e conviviale

L’organizzazione degli spazi del progetto di Archisesto riflette un approccio contemporaneo alla cucina: niente barriere, nessuna chiusura, solo superfici che si aprono, si connettono e invitano alla condivisione. La disposizione delle isole è studiata per accompagnare lo sguardo verso l’esterno, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno.

Dettaglio frontale di isola cucina con top in marmo, sedute imbottite e sfondo con pensili in legno scuro, backsplash bianco lucido e lampada nera con interno dorato. Progetto Zecchinon e Archisesto a Chicago.

Un mix di materiali, colori e linee che scalda lo spazio

La scelta delle finiture racconta una visione precisa: la collezione Zecchinon K105 prende vita in una combinazione materica sofisticata. Il calore naturale del rovere si abbina alla sobrietà elegante del laccato opaco color Corda, mentre un tocco di blu profondo, riservato all’angolo bar/studio, introduce una nota raffinata e inattesa. Il risultato è un ambiente che accoglie e valorizza la luce, senza rinunciare a una forte identità stilistica.

Ciò che rende davvero unica questa cucina è la capacità di coniugare estetica e praticità. Le ante senza maniglia enfatizzano il design pulito, mentre l’organizzazione interna risponde a criteri ergonomici precisi. Tutto è pensato per offrire un’esperienza d’uso intuitiva e gratificante, in cui ogni dettaglio è stato scelto con cura.

La flessibilità del sistema modulare Zecchinon

Dietro l’estetica levigata di questo progetto si cela una struttura tecnica estremamente flessibile, resa possibile dalla modularità intelligente delle cucine Zecchinon.

Una caratteristica che ha permesso di adattare il design alle esigenze architettoniche di un edificio storico senza rinunciare alla precisione millimetrica dell’esecuzione.

Grazie alla flessibilità delle soluzioni Zecchinon siamo riusciti a trasformare un desiderio in realtà: una cucina che coniuga sogno e funzionalità, in perfetto equilibrio tra il fascino discreto dell’architettura storica e l’eleganza senza tempo del design italiano, pensata per accogliere lo stile di vita americano con naturalezza.

Un progetto che racconta una visione

In un contesto urbano dove ogni metro quadrato racconta una storia, questa cucina si distingue per coerenza progettuale e sensibilità estetica. Non è solo un ambiente da usare, ma uno spazio da vivere, che interpreta con maestria lo stile di vita contemporaneo. 

Questo concept ti ha ispirato? Scopri anche il progetto Union Pier, a cura di Archisesto.

Related
Comments

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

instagram: